2 Comments

Sono convinto che l'intelligenza artificiale porterà ad un notevole sviluppo, soprattutto se utilizzata a scopi "inclusivi". Mi spiego: Un non vedente potrebbe trovare un beneficio enorme grazie ad un assistente artificiale che si adatti pienamente alle sue esigenze, ma anche chi è costretto a comunicare con un puntatore laser, con l'AI si troverebbe un aiuto in piu' nella sua lotta giornaliera alla sopravvivenza "sociale", allo studio magari. Io personalmente ho sempre creduto nella tecnologia, quella attuale oltre ad aiutarci nel lavoro e nello svago dobbiamo ricordare che salva anche delle vite umane..magari seguendo degli algoritmi, lavorando in assenza di empatia, ma l'obbiettivo viene raggiunto. - Dall'altra parte invece, potrebbe aumentare l'isolamento di chi vive solo davanti al proprio telefono, magari andando ad aggravare condizioni di isolamento dovute alla timidezza, alla paura del mondo, o alla paura di se stessi. - Resto fiducioso...forse sono uno degli ultimi romantici, sono ancora legato alla ricerca fatta con le mie sole forze, ad andare sul posto per vedere ed annusare l'odore di una storia ad esempio. Vedremo.. :)

Expand full comment